Celebrazioni per la liquefazione del sangue di San Gennaro, qui di seguito una nota di Confesercenti interregionale e interprovinciale

Celebrazioni per la liquefazione del sangue di San Gennaro, qui di seguito una nota di Confesercenti interregionale e interprovinciale
Il cardinale Crescenzio Sepe, arcivescovo di Napoli, ha avuto un malore durante la cerimonia della liquefazione del sangue di San Gennaro
Il sangue di San Gennaro si è sciolto nella teca, il miracolo si è confermato: ad annunciarlo il cardinale Crescenzio Sepe
San Gennaro, patrono di Napoli: un legame forte tra la città e la tradizione e il culto del veneratissimo santo, venerato in tutto il mondo
La “rievocazione storica del pellegrinaggio alla Vergine M. SS. Dell'Arco” giunge all'ottava edizione: qui di seguito tutti i dettagli
4 settembre 1983. Una data scolpita ancora oggi nella memoria di molti puteolani nonostante siano passati 35 lunghissimi anni
Nove giorni prima delle calende di settembre, ossia il 24 agosto: è questa la data che Plinio il Giovane indica a Tacito per l'eruzione del Vesuvio
Nel giorno dell’anniversario dei 350 anni dalla nascita di Giambattista Vico, sabato 23 giugno alle ore 11, ci sarà la deposizione di una corona di fiori
È stata dedicata al centenario della Grande guerra l'edizione 2018 del Premio Cimitile: qui di seguito tutti i dettagli della kermesse
8 giugno 1990, al via i Mondiali di calcio in Italia: la mascotte Ciao, i nuovi stadi realizzati, il calcio mondiale che torna in Italia dopo 56 anni